«Quale bellezza?» Domande che aprono cammini

  Su iniziativa di una rete di scuole (con l’Istituto Santa Marta Ciaceri di Modica come capofila) e di esperienze di solidarietà in campo educativo (Casa don Puglisi, Crisci ranni, L’Arca, insieme alla Fondazione Val di Noto), per il decimo anno, cento tra insegnanti e animatori hanno iniziato un corso di formazione. Si tratta di […]

Le donne del cacao: storie di riscatto

Assata Doumbia, Estelle Konan, Adiba: la loro storia ha un filo in comune ed è il cacao. Tre donne coraggiose che si sono ribellate al sistema del villaggio, rivendicando non soltanto il diritto di essere lavoratrici indipendenti, ma anche capaci di battersi per una filiera, quella del cacao, incapace di premiare la qualità. Dalla loro […]

Il costo ambientale della produzione del cioccolato

Cosa si cela dietro la produzione del cioccolato che compriamo? Rispondere a questa domanda apre molteplici riflessioni che toccano temi come la biodiversità, la dimensione ambientale ed anche quella sociale. A parlarne con parole concrete, perché frutto di un viaggio e di una ricerca nei luoghi di origine e di raccolta della fava di cacao, […]

Il costo sociale del cacao e la dignità del lavoro

Dalla raccolta della fava alla tavoletta di cioccolato: la filiera del cacao vive meccanismi che contengono ingiustizie e disfunzioni. Il giornalista Luca Rondi per Altreconomia è stato in Costa D’Avorio, luogo reale ed emblematico di produzione ed esportazione, da cui nasce il caso studio condotto da Mani Tese all’interno del progetto Food Wave. In attesa […]

L’Europa ci ri-guarda!

L’incontro sul tema Europa del 16 maggio a Modica – promosso da Fondazione di Comunità Val di Noto, Casa don Puglisi, Crisci Ranni, L’Arca – ci ha ricordato cosa “ci occorre” per un futuro di giustizia e di pace, un futuro che ci riguarda nella misura in cui vogliamo restare umani e abbiamo a cuore […]

ECONOMIA CIVILE: imparare dalla bellezza, dalla natura e dalla relazione

Al seminario di alta formazione della Scuola di economia civile di Firenze, abbiamo vissuto un’esperienza capace di arricchire i passi che stiamo percorrendo per la costruzione di un distretto di economia civile. Impegno del quale la Fondazione di comunità Val di Noto ci ha incaricati, insieme a L’Arcolaio di Siracusa. Una tre giorni che ha […]