Villa Polara
CHIAMATI ALL’INCONTRO E ALLA PACE
Villa Polara, collocata tra Modica e Pozzallo, è una casa per ferie, immersa nella campagna, dedicata al turismo solidale: accoglie singoli, famiglie e anche piccoli gruppi (per ritiri, eventi e corsi di formazione) in un contesto di grande bellezza paesaggistica, nel cuore del Mediterraneo.
Villa Polara, antica residenza nobiliare donata dalla Signora Amalia Polara alle Monache Benedettine, è stata restaurata e restituita alla comunità grazie al progetto “Ospitalità e pensieri mediterranei” della Fondazione di comunità Val di Noto, ideato da un gruppo di partner: Fondazione Madre Teresa, Associazione e Cooperativa Don Giuseppe Puglisi, Crisci Ranni, Cooperativa L’Arca, con l’apporto di Caritas Italiana
Affidata alla Fondazione Madre Teresa, è gestita dalla nostra Cooperativa per le attività di ospitalità e di formazione e per gli itinerari culturali, solidali, religiosi, ambientalisti.

La casa per ferie e le case mediterranee

Lontano dalla fretta del vivere quotidiano, questa antica villa, ristrutturata e restituita al territorio come Casa per ferie, dilata il tempo e trasforma la vacanza in un’esperienza. Qui ci si sente accolti come a casa: i tanti comfort e il ricco contesto naturale permettono di vivere giorni di pieno relax, momenti di rigenerazione e serenità.
Accanto alla Villa vi sono due case vacanze, le Case mediterranee, che permettono vacanze a dimensione ancora più familiare.
Villa Polara, luogo di formazione e punto di partenza per itinerari alla scoperta della bellezza dei luoghi, delle persone, dei segni di solidarietà, è l’altra “porta” nel territorio ampio del Val di Noto, con uno sguardo al mare Mediterraneo, che un testimone figlio di questa terra, Giorgio La Pira, pensava come chiamata all’incontro e alla pace. È il luogo ideale di sosta per chi desidera rigenerarsi a contatto con la natura, la spiritualità, la bellezza del barocco ibleo e un territorio ancora genuino.
Pur essendo immersa nella campagna, Villa Polara dista pochi minuti di auto da Modica e da Casa Don Puglisi, ed è anche un punto di partenza ideale e comodo per raggiungere le principali tappe del Val di Noto, le spiagge sabbiose, i sentieri del trekking, le aree archeologiche, i monumenti e le splendide chiese del tardobarocco, il centro storico di Modica, Scicli e Ragusa Ibla, la pace dei loro vicoli silenziosi.
Camere e servizi

Le camere, tutte indipendenti, si affacciano sul giardino d’ingresso e gli orti circostanti e hanno ognuna il loro bagno. L’ideale per preservare intimità e quiete, senza rinunciare alla condivisione di spazi comuni come la cucina, il giardino esterno e il parcheggio dedicato agli ospiti. L’ampia sala meeting accoglie corsi di formazione, convegni, attività pastorali e altre attività di gruppo con i suoi 60 posti a sedere e la dotazione di videoproiettore, collegamento alla rete e impianto di amplificazione. È il luogo perfetto per ospitare viaggiatori solitari, coppie, famiglie e gruppi, accogliere diverse esigenze proponendo molteplici soluzioni, nella serenità di un luogo di pace
bagno privato
aria condizionata
wifi
biancheria
asciugamani
set di cortesia
phon
pulizie in entrata e in uscita
parcheggio privato
bagno privato
aria condizionata
wifi
biancheria
asciugamani
set di cortesia
phon
pulizie in entrata e in uscita
parcheggio privato