Casa Don Puglisi -

Casa don Puglisi è un sì all’altro…

…che genera uno stile di famiglia e di comunità. Un ecosistema di luoghi, a Modica, ispirati all’accoglienza e alla crescita: la Casa accoglie le mamme con i loro figli per aiutarli a “ripartire” mettendo al centro la relazione; le iniziative di economia civile (il laboratorio dolciario, il punto vendita La Bottega e la casa per ferie Villa Polara) sono finalizzate al bene comune; il cantiere educativo Crisci ranni e i percorsi con le scuole promuovono buone pratiche educative. A partire dal Vangelo e dalla Costituzione, nella misura di un amore che “va fino in fondo” testimoniata da don Puglisi.

Casa Don Puglisi

Da più di trent’anni accogliamo mamme con i loro figli o donne sole, con un cammino che vuole essere educativo e che, per questo, richiede precise tappe di ingresso, co-progettazione e uscita che aiutano a costruirsi una “casa dentro” e a ripartire nella vita.

leggi di più sul nostro modello di accoglienza

La Bottega

Dolceria, focacceria, pasticceria, bar, gelateria e libreria: La Bottega è una delle nostre “porte” nella città. Nello spirito dell’economia civile e dell’inclusione sociale, qui puoi gustare una “solidarietà che nutre” e vivere l’esperienza della “tavola che fa amici” e della “lettura che apre un mondo”.

scopri i nostri prodotti

Crisci Ranni

Un antico rito pasquale ha dato il nome a un cantiere educativo collocato nel “Parco Urbano Padre Basile” di Modica e a una serie di cammini con le scuole e i ragazzi. È anche una grande festa con cui, ogni anno, si celebra l’impegno della città a prendersi cura delle nuove generazioni.

incontriamoci qui

Villa Polara

Antica Villa delle Benedettine, oggi Casa per ferie: un luogo di turismo sostenibile e responsabile, punto di partenza per itinerari alla scoperta della bellezza dei luoghi, delle persone, dei segni di solidarietà. È l’altra “porta” nel territorio ampio del Val di Noto.

vieni a trovarci
Se ognuno di noi fa qualcosa
allora possiamo fare molto

Partecipa e sostieni

Puoi farlo attraverso un’esperienza di volontariato, dando un aiuto per i compiti, i giochi e la vita quotidiana nella Casa; per mezzo del servizio civile, un anno per mettere in gioco sé stessi nella dimensione comunitaria; con i tirocinio previsti per gli studenti in campo educativo e psicologico; con le donazioni utili per i materiali di scuola e la manutenzione dei luoghi che ci ospitano.

approfondisci

Iscriviti alla nostra newsletter